Campagna di microchippatura gratuita a Subiaco contro il randagismo
Parco dei Monti Simbruini ed Accademia Kronos contro il randagismo e l’ibridazione
Partirà il prossimo 12 novembre a Subiaco, la campagna di microchippatura gratuita, promossa dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, in sinergia con il sodalizio Accademia Kronos, e che coinvolgerà in date successive tutti gli 8 Comuni del Parco.
"E' un'iniziativa importante – ha commentato il Presidente dell'Ente Parco Domenico Moselli - che ha un importante risvolto nel contrasto alla piaga del randagismo.
Registrare il proprio cane è utile non solo a identificarlo più facilmente in caso di furto o smarrimento, ma evita anche il fenomeno dell'abbandono: un randagio, una volta catturato, deve essere portato in un canile e le spese per il suo mantenimento sono a carico del Comune in cui è stato ritrovato, gravano quindi per molti anni su tutti i cittadini.
Microchippare il proprio cane è un atto di responsabilità nei confronti dell'animale e della collettività".
Appuntamento dunque sabato 12 novembre alla Porta del Parco dalle ore 13,30 alle ore 17,30.
Maggiori info e fonte: parcomontisimbruini
Tel:
Armando Bruni: 327 24 72 533
Silvia Buonanotte: 338 40 95 093