Programma eventi estate 2024 al GeoMuseo palentario di Rocca di Cave
Eventi | Rocca di Cave

Eventi Estate 2024 a Rocca di Cave
Di seguito prossimi eventi di questa estate nel Comune di Rocca di Cave!
Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria e che gli eventi possono subire modificazioni, quindi aspettate sempre l’email di conferma e, in caso di dubbio, contattateci via email scrivendo a geomuseoroccadicave@gmail.com
Programma:
Astroserata "Guarda che luna"
13/20 luglio - 17 agosto ore 21.00 (al Planetario)
Spettacolo al Planetario e osservazione astronomica al telescopio di oggetti del profondo cielo della Luna. Il 20 luglio lo spettacolo sarà dedicato a “Selene la risplendente: la Luna tra mito e scienza”, unendo mito e scienza. E’ possibile prenotare dal link: https://bit.ly/guardacheluna2024
Geo-walking alla scogliera cretacica fossile
14 - 28 luglio / 25 agosto ore 17.00 (Partenza dalla Sede del Museo - Castello Colonna)
Passeggiata geologica al monumento naturale di Rocca di Cave. E’ possibile prenotare dal link https://bit.ly/geotrekking2024
Laboratori per bambini
Alla scoperta di Tito, il dinosauro di Rocca di Cave, e dei suoi amici. 27 luglio ore 17.30 (al Planetario)
Biglietto unico solo bambini: €10,00 - Dai 4 agli 11 anni E’ possibile prenotare dal link: bit.ly/sulleormeditito
Sotto un cielo di stelle... cadenti
9-10-11 agosto (al Planetario) Doppio turno: ore 21:00 e ore 22:00
Spettacolo al planetario con focus su meteore e asteroidi, esposizione di meteoriti ed osservazione al telescopio del cielo estivo.
Apericena su prenotazione a partire dalle 19.30 Costo: € 15,00 con bevanda inclusa
E’ possibile prenotare dal link https://bit.ly/stellecadenti2024
Il signore degli anelli
24 - 31 agosto ore 21.00 (al Planetario)
Spettacolo al planetario e osservazione al telescopio dedicata a Saturno e al cielo estivo, alla ricerca della Via Lattea.
E’ possibile prenotare dal link https://bit.ly/saturno24
Tavoli didattici di archeologia sperimentale "La maglia di ferro ed armi ed armature nel medioevo" (presso la Sede del Museo - Castello Colonna)
28 agosto ore 17.30
E’ possibile prenotare dal link https://bit.ly/medioevo2024
Rocca di Cave nei secoli
1° settembre ore 16:30 (Partenza dalla Sede del Museo - Castello Colonna) Visita guidata al Geomuseo di Rocca di Cave con osservazione panoramica dalla terrazza a cura del direttore Mario Silvestri. E’ possibile prenotare dal link https://bit.ly/scopriroccadicave
Apertura del Castello Colonna
LUGLIO 2024
Sabato 6/13/20/27 luglio Dalle 16.30 alle 19.30
Domenica 7/14/21/28 luglio Dalle 10.00 alle 13.00 Dalle 16.30 alle 19.30
AGOSTO 2024
Sabato 3/10/17/24/31 agosto Dalle 16.30 alle 19.30 Domenica
4/11/18/25 agosto Dalle 10.00 alle 13.00 Dalle 16.30 alle 19.30
SETTEMBRE 2024
Domenica 1° settembre Dalle 10.00 alle 13.00 Dalle 16.30 alle 19.30
Ticket ingresso castello: Adulti € 3,00 Dai 7 ai 12 anni € 1,50 Gratuito sotto i 6 anni e per i residenti a Rocca di Cave, previa esibizione di un documento d’identità
Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura
Biglietti spettacoli planetario/osservazioni/passeggiate geologiche:
Adulti: € 12,00
Dai 7 ai 12 anni: € 6,00
Gratuito sotto i 6 anni e per i residenti a Rocca di Cave, previa esibizione di un documento d’identità L’eventuale aperitivo è da considerarsi un costo a sè stante.
Contatti:
Castello Colonna - Via della Torre 1 - Rocca di Cave (RM) Planetario - Via del Colle Pozzo 1 - Rocca di Cave (RM)
Telefono/Whatsapp: 351 847 4143
E-mail: geomuseoroccadicave@gmail.com
Facebook: geomuseoroccadicave www.geomuseoroccadicave.it
Sei un’insegnante e stai pianificando le uscite didattiche del prossimo anno? Chiedici il catalogo scrivendo a didatticamontiprenestini@gmail.com
Fonte: Facebook