Forte scossa di terremoto a Roma e ai Castelli Romani
Cronaca | Colonna

Paura a Roma e provincia nella serata di domenica 23 giugno. Lo sciame sismico che, a diversi livelli di intensità, sta interessando il Tirreno centro-meridionale da questa mattina, si è spostato verso la Capitale in serata, facendo tremare Roma e tutta la provincia.
La scossa, sussultoria e ondulatoria, è stata lunga almeno 6 o 7 secondi. Un unico evento che non si è ripetuto (almeno fino alle 23.30, ora di stesura di questo articolo) ma che ha spaventato gli abitanti di Roma, del litorale e dei Castelli Romani, a causa dell'intensità della scossa, la cui magnitudo è stata di 3.7 della scala Richter, secondo quanto riferito dall'istituto di Geologia e Vulcanologia. La scossa, Il cui epicentro è stato Il paese di Colonna, si è sviluppata ad una profondità Di 9 Km.
Per il momento, non si segnalano danni a persone e cose.